Descrizione del corso:
Disciplina universalmente riconosciuta di grande utilità per un armonico sviluppo corporeo, prevede un programma che si articola in diversi anni di studio dove i corsi sono divisi per livello tecnico e per età.
Una lezione di danza classica prevede una serie di esercizi eseguiti alla sbarra, composti da movimenti codificati di riscaldamento, impostazione e preparazione agli esercizi che seguiranno al centro per terminare con sequenze mosse nello spazio. Il lavoro si concentra su uno studio dell’assestamento dello scheletro, della colonna vertebrale e del bacino, in funzione dell’equilibrio, dell’allungamento ed elasticità della muscolatura, intesa come sostegno, e della pulizia delle linee in funzione della tecnica.
Viene seguito il programma di studi dell’Imperial Society of Teachers of Dancing (I.S.T.D.) di Londra metodo Cecchetti che si articola in 6 Gradi in 6 anni per bambini e ragazzi più i Vocational Grades: Intermediate Foundation/Intermediate/Advanced 1/Advanced 2.
Ogni anno gli allievi vengono presentati, facoltativamente e in base al livello di preparazione raggiunto, a discrezione della direttrice del corso, agli esami presieduti da esaminatori esterni provenienti appunto dall’I.S.T.D. di Londra.
Questo programma viene affiancato ed arricchito dallo studio di altri metodi e dal lavoro “libero”.
CORSI:
– GIOCODANZA 3/4 ANNI
– PROPEDEUTICA 5/7 ANNI / I GRADO 7/8 ANNI
– II GRADO 8/9 ANNI / III GRADO 9/11 ANNI
– IV GRADO 10/11 ANNI / V GRADO 11/12 ANNI
– VI GRADO 12/13 ANNI
VOCATIONAL GRADES: – INTERMEDIATE FOUNDATION
– INTERMEDIATE
– ADVANCED 1
– ADVANCED 2
Livelli del corso:
- Gioco Danza 3-4 anni
- Predanza 1
: 5/6 anni - Predanza 2
- I Accademico
- II Accademico
- III Accademico
- IV Accademico
- V Accademico
- VI Accademico
- VII Accademico
Orari del corso:
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
Gioco Danza 3-4 anni | 17:00-18:00 | 16:45-17:45 | |||
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
Predanza 1 | 18:00-19:00 | 17:45-18:45 | |||
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
Predanza 2 | 18:00-19:00 | 17:45-18:45 | |||
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
I Accademico | 17:00-18:00 Classico –18:00-19:00 Moderno |
17:45-18:45 Classico –18:45-19:45 Moderno |
|||
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
II Accademico | |||||
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
III Accademico | 17:00-18:00 Classico –18:00-19:00 Moderno |
16:45-17:45 Moderno –17:45-18:45 Classico |
|||
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
IV Accademico | 17:45-19:00 Classico –19:00-20:00 Moderno |
17:45-18:45 Moderno –18:45-19:45 Classico |
17:45-18:45 Classico –18:45-20:00 Moderno |
||
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
V Accademico | |||||
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
VI Accademico | 14:45-16:15 Moderno –16:15-17:45 Classico |
14:45-16:15 Classico –16:30-18:00 Laboratorio |
14:45-16:15 Classico –16:15-17:45 Contemporaneo |
||
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
|
VII Accademico | 14:45-16:15 Classico –16:15-17:45 Moderno |
14:45-16:15 Classico –16:30-18:00 Laboratorio |
14:45-16:15 Classico –16:15-17:45 Contemporaneo |
Insegnanti del corso:
Centro Formazione Danza Firenze S.S.D. a r.l.- Via Maragliano, 31/a – 50144 Firenze Tel. & Fax: 055 331816 – P.I.06565360481
– segreteria@maxballet.it
© Glauco Ciullini 2013